Donato Di Capua è nato a Pietragalla (Potenza) il 27 ottobre, e lì vive tuttora.
Nel marzo 2013 pubblica, sempre con la Casa Editrice Kimerik, il suo romanzo d’esordio “Il buio della mente, la luce nell’anima”.
Il 14 settembre a Fiuggi gli viene assegnato il XXIII Premio nazionale “Fratellanza nel mondo”. Nello stesso anno vince la classifica, della Casa Editrice Kimerik, di libro più venduto nel 2013.
Il 23 aprile 2014 viene premiato a Rende nel Concorso lettera-rio “Un libro amico per l’inverno”, patrocinato dall’Unesco, dall’Accademia delle Belle Arti e dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura. Nell’agosto 2014 dà alle stampe “Giocando con le spade di legno” (Kimerik) grazie al quale si aggiudica il 23 dicembre 2014 il 41esimo Premio La Ciociara. Il 21marzo 2015 il VII Premio Letterario Nazionale “Zingarelli” gli conferisce il terzo posto per la narrativa edita.
Il 30 marzo 2015 il premio letterario nazionale “Un libro amico per l’inverno”, con il Patrocinio e Medaglia del Senato, Patrocinio e Medaglia della Camera dei Deputati, Patrocinio UNESCO e con l’adesione del prestigioso Cinecircolo “Maurizio Grande”, assegna all’opera “Giocando con le spade di legno” la medaglia del Senato della Repubblica.
Il 13 aprile 2015 il premio letterario nazionale “Metauros”, pa-trocinato dall’Università “Ponti con la società”, gli assegna la vincita del concorso come primo classificato.
Il 16 maggio 2015 viene inserito all’interno del IX Festival In-ternazionale “Palabra en el Mundo”.
Il 26 giugno 2015, insieme all’associazione “Casa d’Italia” a Berna, con la partecipazione della Regione Basilicata, la Federazione Associazioni Lucane in Svizzera, Matera Capitale della Cultura 2019 e il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, con “Giocando con le spade di legno” è ospite d’onore ed eccellenza lucana, nella loro manifestazione culturale e culinaria annuale.
Entrambe le sue opere sono state scelte nell’ambito dell’accordo di promozione internazionale con il catalogo “Find My Publisher”, che si occuperà di proporle agli editori inglesi, te-deschi, francesi, olandesi, norvegesi ed europei, in genere, per una possibile traduzione e vendita internazionale.
Nell’agosto 2016 pubblica “La croce dentro” opera dedicata a Sua Santità Papa Francesco.
Il 18 ottobre 2016, nell’ambito della “Settimana della lingua italiana nel mondo”, l’Istituto Italiano di Cultura, il Club Unesco Leonardo Da Vinci di Sofia, in Bulgaria, su indicazione del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, lo invita come eccellenza letteraria italiana, per presentare una conferenza sul suo percorso “estetico letterario”.