Enrica Consoli nasce in provincia di Brescia, è laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano ed è docente di Arte e immagine in nove classi in una secondaria di primo grado. Assiste da anni la mamma disabile. Con Kimerik ha scritto il suo primo libro con due fiabe: Anselperlonga e Le scarpe della regina. Successivamente numerosi sono i suoi scritti raccolti nelle seguenti antologie: Ti racconto una favola (2019), Piccole pesti leggono (2019 e 2020), Poeti italiani (2019), Quello che le donne dicono (2019), Poetry Élite (2020), Chimera (2020), Agenda degli scrittori (2020), Poesie sul Natale (2020), Enciclopedia Universale degli Autori Italiani (2021), Sogno d’Estate (2021), Ti racconto una favola (2021 e 2022), Unione Mondiale dei Poeti (2022), Quello che le donne raccontano (2022) ed altri ancora nel 2023/2024. È autrice del romanzo Il comignolo magico, che raccoglie fiabe, poesie e racconti, con cui è stata premiata al Concorso “Milano International 2022” nel settore favole. Ha partecipato anche a diverse fiere: Roma, Torino, Milano, Napoli, Barcellona, Londra e Francoforte. Sempre con Il comignolo magico è stata selezionata al Concorso letterario “Città di Como”, settore letteratura per ragazzi, classificandosi entro i primi trenta posti su novantaquattro partecipanti. La Commissione de “La Ginestra” di Firenze ha conferito all’autrice il premio “Narrativa per l’infanzia”. Nell’estate 2024 è stata premiata al Concorso “Il Canto del Mare” dalla Casa Editrice Kimerik. Il suo libro Storia di un’amicizia nata sui banchi di scuola è tra i primi venti finalisti del Concorso “Una storia per il cinema 2024” tra più di seicento partecipanti. Il suo sogno è infatti quello di vedere i propri scritti trasformati in film per bambini e ragazzi. Continua a partecipare a numerosi concorsi letterari, ottenendo premi e riconoscimenti per le sue opere.