• Silvia Sestito nasce a Reggio Calabria il 26 Luglio 1961
• Docente immessa in ruolo come vincitrice di concorso a cattedra per la scuola secondaria di primo grado l'1/9/1986 (Concorso ordinario per titoli ed esami n° 788 12/2/1985), dal 1987 ha prestato servizio presso la S.M.S "Pythagoras" di Reggio Calabria. E' stata ed è componente degli OO.CC e docente impegnata anche in qualità di referente su progetti di Educazione alla Legalità, Giornalismo, Intercultura, nei cui ambiti ha svolto attività progettuale, di ricerca e sperimentazione particolarmente sugli aspetti legati alla didattica pro-sociale, alla valutazione, alla progettazione didattica multimediale ed ha organizzato iniziative finalizzate alla promozione culturale nell'interscambio scuola/territorio. Ha svolto l'incarico di funzione strumentale al P.O.F (art. 28 del C.C.N.L. 26/5/99) con decreto di attribuzione di Funzione obiettivo sull'area 1 - Gestione del Piano dell'Offerta Formativa. E sull’Innovazione didattica. E’ stata collaboratore vicario.
• Ha svolto il ruolo di Dirigente Tecnico con funzioni ispettive presso il Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale della Calabria. Impegnata sui temi di psicologia sociale e dell’educazione, nelle attività di ricerca — azione per il sostegno all’innovazione ed alla formazione, ha collaborato con l’Istituto Regionale di Ricerca Educativa per la Calabria.
Pubblicazioni:
"Piani Paralleli", edito nel 2001 da Domenico Laruffa
"Il pensiero dominante", nel Marzo 2003 da IRIDE - Gruppo editoriale Rubbettino
"Del Tempo oscuro", edito nel 2009 da Casa Editrice Kimerik
“Ventidue soli” edito nel 2012 da Fondazione Sperimentale Reggina
Presente nelle antologie: “Cuori nella rete” Kimerik 2009, Poeti italiani 2015 e “Lettere d’amore” 2016 “Amore e Psiche” 2017
Ha pubblicato numerosi articoli per la “Gazzetta del Sud”, per “Il Quotidiano della Calabria”, per “Il Domani” e per “Il Giornale di Calabria” e il quotidiano online www.strill.it oltre a contributi di cultura storico—musicale per il mensile “Il Quaderno Ha collaborato con diverse riviste e per la pubblicazione di libri a carattere tecnico – pedagogico tra cui “Riforma e didattica” diretta da Franco Frabboni e pubblicato “Scuola,famiglia e territorio nella logica della Legge 53/2003” edito nel Maggio 2005 da Grafiche Femia.
Attività artistica:
Ha svolto un'intensa attività artistica come pianista e come cantore (voce soprano) del Coro Polifonico San Paolo
Svolge l’attività di cantore nel coro “Free together”
Attività sindacale:
Dirigente Provinciale della Gilda degli Insegnanti di Reggio Calabria nel 1999 - 2002
Dirigente Nazionale eletta dall'Assemblea del Maggio 2000 membro della Direzione Nazionale della Gilda degli Insegnanti
Attività istituzionale:
Presidente dell’Associazione Culturale “Oltre” dal 1997.
Dal 1997 al 2001 è stata Consigliere alla IV Circoscrizione del Comune di Reggio Calabria, presso la quale fino al 2000 ha ricoperto il ruolo di Vice Presidente
Candidata alle Elezioni amministrative del 2001 del Comune di Reggio Calabria
Già responsabile Pari Opportunità della Provincia di Reggio Calabria ha promosso varie iniziative di carattere sociale e di cooperazione internazionale al servizio dei minori, dei diversamente abili, delle fasce deboli
Dal 2000 ha ricoperto l'incarico di responsabile regionale per la Calabria della Consulta Pari Opportunità
Già componente del comitato di coordinamento dell’Accademia di Arte Drammatica di Palmi in rappresentanza del Consiglio Regionale della Calabria e responsabile regionale della Consulta Scuola
nello stesso 2000 è stata componente della Consulta Nazionale
Designata alla Commissione permanente speciale Pari Opportunità del Consiglio Comunale di Reggio Calabria, nel 2001, ha ricoperto il ruolo di Vice Presidente
Designata componente della Commissione permanente Pari Opportunità dell’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria, nel 2003 ha ricoperto il ruolo di Vice Presidente
In qualità di Formatore professionale ha collaborato con numerosi organismi istituzional ed Enti per la l'educazione e la formazione
• Premi
• 8 marzo 2002: Mimosa d’argento per la Letteratura conferita da Associazione culturale Anassilaos.
Nel 2003: Premio “Domenico Napoleone Vitale” per la poesia in lingua inedita.
• Premio G. Dessì
• Nel 2009 è stata inserita nella Letteratura Calabrese a cura di Pasquino Crupi edita da Pellegrini