Francesca Santucci
Francesca Santucci è autrice di saggi, poesie, racconti, fiabe, prefazioni, recensioni e articoli giornalistici. Con la Casa Editrice Kimerik, oltre ad essere presente in diverse sue raccolte antologiche, ha pubblicato sei raccolte di saggi: Messaggi dall’antichità (2005), Suggestioni e meraviglie (2009), Che quanto piace al mondo è breve sogno (2011), Donne di Caravaggio (2015), nel 2018 Il mondo di Emily Brontë, per il quale la Kimerik ha ricevuto la menzione speciale per il premio Microeditoria di qualità nella sezione Saggistica, e, nel 2022, Singolarissime donne di Napoli (e dintorni). Nel 2007 il cantautore Pino Barillà ha musicato una sua fiaba, La favola del sole e della luna, che ha inserito nel cd Il sole e la luna: https://www.youtube.com/watch?reload=9&v=_AqwZTxqJG4 Dalla canzone è stato tratta anche un’animazione pure presente su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=frMbwcoCgMo. Nel 2015 la sua favola La cicogna distratta è stata regalata dall’insegnante Maria Cinquegrana ai suoi alunni dell’IC Brembate di Sopra (Bg) nell’ambito dell’iniziativa ‘Libriamoci’. Nel 2020 al ‘Premio Tre Civette sul Comò Concorso Nazionale per Filastrocche’, organizzato dal Centro Studi Cultura e Società di Torino, si è classificata al III posto ex aequo con la filastrocca I pirati colorati ed ha ricevuto la menzione della giuria per la Filastrocca dell’alfabeto. Nel 2024 ha ricevuto la segnalazione di merito per la sezione Filastrocca a tema libero per l’opera Filastrocca della gazza onesta alla V Edizione del ‘Premio Tre Civette sul Comò’.

LIBRI PUBBLICATI

EBOOK PUBBLICATI