Mi chiamo Pinuccio e puzzavo di pecora
di Antonio De Santis
ISBN: 978-88-9375-280-0
Formato: Rilegato
Genere: Narrativa
Collana: Percorsi
Anno: 2017 - Mese: giugno
Pagine: 306

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


15,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Questa è la storia di Pinuccio, un bimbo nato all’inizio degli anni ’60, in una terra in cui l’economia depressa e le pessime condizioni di vita e di lavoro spinsero gli uomini a lasciare i loro paesi per emigrare verso le città del centro-nord Italia, in Svizzera o Germania.
Figlio di pastori e contadini, Pinuccio cresce in un piccolo paese di campagna nel profondo sud della Puglia, al quale resterà per sempre molto legato.
Un giorno scopre che alcune bambine della scuola elementare riportano la loro storia quotidiana su un “quaderno segreto”. Scettico e incuriosito al tempo stesso da questa sorta di routine, Pinuccio, spinto anche da Giobbe, un amico di famiglia, decide di provarci e così affida alle pagine i suoi turbamenti, le prime cotte, ciò che accade a scuola.
Delusioni, gioie, dolori, sorrisi e lacrime, scherzi che pian piano contribuiscono a plasmare Pinuccio come uomo e individuo nella società, facendo emergere in lui una volontà ferrea e un’energia dirompente, ingredienti segreti del suo successo.

Antonio De Santis è nato a Campi Salentina (LE), una cittadina nel nord del Salento. La letteratura e la scrittura hanno accompagnato quasi da sempre la sua vita, per questo ama scrivere romanzi, poesie e racconti di saggezza. Nel 2016 ha pubblicato, per la Casa Editrice Europa Edizioni, la raccolta di poesie dal titolo Lungo… la strada; nel 2017 Mi chiamo Pinuccio e puzzavo di pecora, con la Casa Editrice Kimerik, romanzo ambientato nel Salento dagli anni ’60 ai ’90.
Tra le altre pubblicazioni si menziona Un amore nascosto, inserito nell’antologia Amore e Psiche, Casa Editrice Kimerik (2018).

Leggi la biografia completa
  • Qualche scatto dal "Premio internazionale degli scrittori Italiani " per il "Mi chiamo Pinuccio e ...
  • Il quotidiano pugliese "Gazzetta del Mezzogiorno " recensisce il libro "Mi chiamo Pinuccio e puzzavo...
  • Eccoci con una nuova intervista su "Parlami di Te"
    Antonio De Santis ci racconta come nasce il ...
  • 03/01/2023 19:00:00 - Piccole storie critiche presentazione a Campi Salentina
  • 10/11/2017 18:00:00 - Incontro con il nostro autore Antonio De Santis
  • 24/08/2017 20:00:00 - 'Mi chiamo Pinuccio e puzzavo di pecora', presentazione a Campi Salentina
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso
Premio Internazionale degli Scrittori Italiani - Prato, 2023
Premio Speciale Miglior Incipit

DELLO STESSO GENERE