La vera storia del Mostro di Marsala
di Raffaele Buonsanti
ISBN: 979-12-5466-019-5
Formato: Rilegato
Genere: Diari e Memorie
Collana: Kronos
Anno: 2022 - Mese: febbraio
Pagine: 48

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


16,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

La carriera nel corpo della Polizia Penitenziaria è stata, per Raffaele Buonsanti, profondamente segnante; l’autore non avrebbe mai pensato di vedersi cambiata la vita per via di questa professione. L’aver incontrato diverse forme di esistenza sociale nelle carceri della Repubblica lo ha fatto riflettere per lungo tempo: gente semplice, ma anche importante, giudici, avvocati, appartenenti a Forze Armate, alla Polizia, perfino suoi colleghi ed elementi della politica che per diversi casi della loro vita erano finiti nelle patrie galere.
Avendo espletato servizio in varie carceri della Sicilia – il primo sevizio è stato nell’istituto di Mistretta da Guardia semplice, nel 1975 attraverso corsi e concorsi interni ha fatto carriera da sottufficiale, raggiungendo il grado di Maresciallo maggiore scelto e infine quello di Ispettore superiore di Polizia Penitenziaria, spostandosi fra Trapani, Patti e Barcellona P.G. – ha potuto toccare con mano realtà molto diverse fra loro ma tutte ugualmente affascinanti, nel bene e nel male.
Ma, fra tutte le miriadi di casi e servizi con i quali ha dovuto fare i conti, ce n’è stato certamente uno che, più di tutti gli altri in carriera, lo ha segnato. Questa vicenda gli è rimasta tanto impressa che è divenuto per lui impossibile dimenticare. Per tale motivo, ha deciso di scrivere questo libro, basato soltanto sulla verità, a cui non è stato aggiunto nulla che non corrisponda alla reale vicenda di cronaca.
La lettura di questo libro è scorrevole e non stancante, alquanto breve e si pone, soprattutto, come un monito, affinché ciascun lettore possa ricordare, tenere a mente in eterno e di generazione in generazione, tutte le vittime innocenti della delinquenza, della mafia, persone che hanno pagato con la loro vita le folli e immotivate perversioni di malviventi e assassini.

Raffaele Buonsanti nasce a Trani, in Puglia, nel 1944. Intraprende la carriera militare e si arruola già nel 1968 nel Corpo degli Agenti di Custodia.
Espleta servizio in varie carceri della Sicilia; nel 1975 inizia la carriera da sottufficiale, raggiungendo il grado di Maresciallo maggiore scelto e infine quello di Ispettore superiore di Polizia Penitenziaria.
Diventa Comandante dell’istituto nelle sedi di Trapani, Patti e Barcellona P.G.

Leggi la biografia completa
  • "Newsletter": per la nostra rubrica dedicata ai lettori affezionati, oggi vi parliamo del libro "La ...
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE