Storia di un'amicizia nata sui banchi di scuola
di Enrica Consoli
ISBN: 979-12-5466-374-5
Formato: Rilegato
Genere: Libri per bambini
Collana: Pikkoli
Anno: 2023 - Mese: marzo
Pagine: 56

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


14,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

La storia di Emily è quella di una bambina molto dolce e determinata. Proveniente da una famiglia modesta, cerca di affrontare la vita e le sue problematiche sempre con grande entusiasmo e forza d’animo, grazie soprattutto all’aiuto di nonna Lia. Le difficoltà che deve superare non sono poche, specialmente a scuola, in cui una maestra rigida e piena di pregiudizi e dei compagni non sempre gentili le rendono le giornate piuttosto pesanti. Per fortuna, però, è dalle crepe che emerge la luce e questo barlume di speranza è rappresentato da una nuova compagna, Aurora, con cui stringerà un sincero e duraturo rapporto di amicizia. Emily è una bambina come tante, a cui la vita non ha dato molto da un punto di vista materiale, ma di certo le ha regalato persone incantevoli da avere al proprio fianco.
L’autrice, attraverso le (dis)avventure della protagonista, ha raccontato anche di sé e della sua infanzia, dei primi scontri con realtà dure e con problemi a quei tempi ancora mal compresi; si è confidata e nel contempo ha lasciato spazio alla fantasia, permettendo al lettore di immaginare finali sempre diversi e dando la lezione che la vita è mutevole e mai ferma.
Come sempre, la variegata penna di Enrica Consoli non si limita alla semplice fiaba, ma tratta molteplici tematiche, complesse e attuali, che rendono il libro adatto a grandi e piccini. L’autrice, a conclusione della storia, ci regala inoltre un racconto extra e alcune poesie che, con sensibilità e ironica semplicità, permettono una riflessione ancora più profonda.

Enrica Consoli nasce in provincia di Brescia, è laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano ed è docente di Arte e immagine in nove classi in una secondaria di primo grado. Assiste da anni la mamma disabile. Con Kimerik ha scritto il suo primo libro con due fiabe: Anselperlonga e Le scarpe della regina. Successivamente numerosi sono i suoi scritti raccolti nelle seguenti antologie: Ti racconto una favola (2019), Piccole pesti leggono (2019 e 2020), Poeti italiani (2019), Quello che le donne dicono (2019), Poetry Élite (2020), Chimera (2020), Agenda degli scrittori (2020), Poesie sul Natale (2020), Enciclopedia Universale degli Autori Italiani (2021), Sogno d’Estate (2021), Ti racconto una favola (2021 e 2022), Unione Mondiale dei Poeti (2022), Quello che le donne raccontano (2022) ed altri ancora nel 2023/2024. È autrice del romanzo Il comignolo magico, che raccoglie fiabe, poesie e racconti, con cui è stata premiata al Concorso “Milano International 2022” nel settore favole. Ha partecipato anche a diverse fiere: Roma, Torino, Milano, Napoli, Barcellona, Londra e Francoforte. Sempre con Il comignolo magico è stata selezionata al Concorso letterario “Città di Como”, settore letteratura per ragazzi, classificandosi entro i primi trenta posti su novantaquattro partecipanti. La Commissione de “La Ginestra” di Firenze ha conferito all’autrice il premio “Narrativa per l’infanzia”. Nell’estate 2024 è stata premiata al Concorso “Il Canto del Mare” dalla Casa Editrice Kimerik. Il suo libro Storia di un’amicizia nata sui banchi di scuola è tra i primi venti finalisti del Concorso “Una storia per il cinema 2024” tra più di seicento partecipanti. Il suo sogno è infatti quello di vedere i propri scritti trasformati in film per bambini e ragazzi. Continua a partecipare a numerosi concorsi letterari, ottenendo premi e riconoscimenti per le sue opere.

Leggi la biografia completa
CS, 5  settembre  2024  03:37
Ci sto pensando, interessante...
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE