Un cubo un cane un uomo - Schegge dal futuro
di Toni Mavilia
ISBN: 979-12-5466-580-0
Formato: Rilegato
Genere: Fantascienza
Collana: Asimov
Anno: 2024 - Mese: maggio
Pagine: 272

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


19,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Un cubo un cane un uomo - Schegge dal futuro è solo in apparenza un romanzo di fantascienza.
In realtà diversi generi narrativi concorrono allo svolgimento di un’avventura per un verso incredibile e per un altro concreta e realistica. In questo romanzo azione, suspense, ricerca della verità e problematiche esistenziali si fondono per dare vita ad un’appassionante sfida tra l’uomo del futuro e l’ipocrisia di istituzioni pubbliche e di potentati economici privati.
In particolare Un cubo un cane un uomo - Schegge dal futuro indaga il senso di solitudine dovuto alla perdita di identità e le modalità tramite cui il protagonista prova a uscire dall’isolamento per integrarsi in un mondo del tutto nuovo.
L’altro argomento chiave nel romanzo è la tematica del ‘doppio’: nella mente del protagonista le persone, le relazioni, le vicende sono differenti da quelle che si trova a vivere in una diversa realtà.
Due sono i mondi, quello cupo del futuro e quello problematico del presente, determinati entrambi da una società globale devastata dagli interessi individuali e di lobby: due mondi segnati dal capitalismo selvaggio delle multinazionali e dal degrado ambientale. Tuttavia nel confronto tra i due universi cresce una tenue speranza che un mondo migliore sia possibile, che ciò che è possa diventare qualcosa che peschi il buono di ciò che era per inserirlo in ciò che sarà.
Anche in questo romanzo, così come nelle precedenti pubblicazioni, Toni Mavilia ci sorprende per la capacità di spaziare con sicurezza tra diversi generi narrativi, per la perizia nella gestione di una trama complessa e suggestiva e per l’utilizzo sapiente dei flashback.
La prosa, asciutta e scorrevole, tiene viva l’attenzione del lettore anche quando sfiora argomenti tecnici.

Toni Mavilia vive a Roma dove ha conseguito il tesserino di giornalista professionista e dove ha poi insegnato Scienze naturali, Chimica e Biologia. Diversi riferimenti autobiografici compaiono all’interno della trilogia.
Oltre alla Trilogia degli Orlando ha pubblicato i seguenti romanzi:
Un cubo un cane un uomo (Casa Editrice Kimerik, Patti 2024) è la storia incredibile e avventurosa di un uomo sbalzato accidentalmente e sventuratamente nel passato. L’obiettivo è far riflettere sui problemi che ci prospetta il nostro prossimo futuro.
Tre chiodi cinque piaghe (Casa Editrice Kimerik, Patti, 2024) è un romanzo ambientato negli anni ‘70. Segue le vicende di un gruppo di giovani universitari in vacanza alle Isole Eolie. Una orribile tragedia segnerà per sempre le loro vite e li catapulterà nel mondo degli adulti.
Insensato viaggio (Mauro Pagliai editore - Polistampa, Firenze, 2019) propone una vicenda corale che si svolge in una domenica d’estate del 1961 nel popolare rione romano di Testaccio. I protagonisti sono giovani in cerca d’identità e di riscatto coinvolti in una intricata vicenda.

Leggi la biografia completa
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE