Attraverso - Poema d’amore
di Lucia Ferrara
ISBN: 979-12-5466-806-1
Formato: Rilegato
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2024 - Mese: dicembre
Pagine: 118

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


16,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Attraverso è la Poesia dell’Arte. È un poema incentrato sull’interiorità, sull’emozione che stravolge, che scompensa l’esistenza come un quadro di Picasso. Ma che poi la riordina, compie la magia e la riorganizza, le dà quel senso per cui vale la pena vivere.
L’amore è esplicitato nella sua forma di sentimento umano, terreno, vivo. Non trascende la carne in virtù dell’eterno, ma trova il suo divino esistere nel corpo, negli sguardi, nel volto dei protagonisti. E, al pari di una scultura rinascimentale, il corpo assume il ruolo del protagonista, del Caronte che veicola emozioni e sentimenti spingendoli oltre l’epidermide, fino a farli esplodere attraverso gli sguardi.
È una poesia che si comprende nell’io, una poesia che non arriva dall’esterno ma parte dal vissuto di ciascuno di noi, una poesia che non si assume per mezzo della lettura, ma necessita di esperienza, poiché si nutre di emozioni quotidiane, di luoghi familiari, della terra, del sole, del mare.
L’idillio sentimentale, che caratterizza l’intero poema, palesa agli occhi del lettore una appassionata coppia di amanti che trascura la propria identità per ritrovarsi nel trionfo della voluttà che, in rima con l’etereo Bacio di Klimt, porta con sé una sorta di enigma da risolvere.
Lucia Ferrara si muove, a passo deciso e avventuriero, lontana dai moralismi di massa, in un tempo indefinito tra Romanticismo e Impressionismo, tra Cubismo e Decadentismo, tra Rinascimento e Classicismo. E ci prende per mano, conducendoci nella più ardente delle passioni, e chiedendoci di vivere una esperienza sublime e rigeneratrice Attraverso il suo poema d’amore.

Lucia Ferrara è nata a Sant’Agata di Militello (Me) nel 1972 e attualmente è docente di Lettere presso l’ITIS ‘E. Torricelli’ di Sant’Agata Militello.
È autrice di diverse raccolte di poesie tra cui: Un gioco nella meta-morfosi (2000), Solitudine d’amare (2006), Danza del mare nell’aria deserta d’autunno (2012), Memorie lente (2014), Parole senza fissa dimora (2015), Prigione d’Ambra (2017), Crudeltà della luce (2018), Non cerco più strade (2019), Attraverso (2019), Libellula (2023). Alcune poesie sono state lette nella trasmissione ‘Parole Note’ diretta da Maurizio Rossato di Radio Capital; altre sono state pubblicate nella rivista letteraria Lupo Alberto (Mondadori); altre ancora sono pubblicate in antologie di scrittori contemporanei e alcune sono state anche tradotte in inglese e francese e pubblicate in importanti riviste letterarie online (“Libr’Aria”, “RestaurArs”). Due componimenti del poema Attraverso sono stati musicati e arrangiati dal gruppo CODICE C di progressive-rock.
L’autrice ha partecipato anche a diversi concorsi poetici, vincendone alcuni. Per esempio, il libro Memorie lente nel 2014 è arrivato tra i cinquanta semifinalisti del Premio letterario “Ilmioesordio” (Gruppo Editoriale L’Espresso) nella sezione “Poesia”; mentre Prigione d’ambra è arrivato tra i dieci finalisti del medesimo riconoscimento.
È anche autrice di alcuni racconti pubblicati nella rivista letteraria Nova tra cui: Forse è l’aria del paese e La fortuna veste di bianco; inoltre, con il racconto I colori dell’anima ha vinto il Premio “Lupi editore”.

Leggi la biografia completa
  • 01/12/2023 18:00:00 - Presentazione del libro Libellula
  • 01/10/2023 18:00:00 - Presentazione del libro Libellula
  • 13/06/2023 17:45:00 - Diretta Instagram con Lucia Ferrara
  • 15/09/2019 18:00:00 - Non cerco più strade, presentazione a Capo D'Orlando
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE