Dalle Strade alle Stanze - Rap Americano e Interior Design - Rap Americano e Interior Design
di Leonardo De Franceschi
ISBN: 979-12-5466-794-1
Formato: Rilegato
Genere: Architettura
Collana: Officina delle idee
Anno: 2025 - Mese: febbraio
Pagine: 102

Disponibilità immediata


16,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Dal simbolismo culturale che risuona nelle strade del Bronx degli anni ’70, al linguaggio visivo dell'architettura brutalista e dell'estetica streetwear, questo saggio individua la connessione inusuale, e allo stesso tempo profonda, che unisce il rap americano e l’interior design, due forme d’arte che riflettono i cambiamenti e le tendenze di una società che ha voglia di comunicare in maniera creativa e ribelle. Nomi iconici dell’hip-hop americano come Travis Scott, Kanye Weste e Pharrell Williams diventano espressione di un movimento culturale crudo e sofisticato, dinamico e minimalista, fatto di contrasti continui e di interconnessioni, che con grande attenzione vengono esplorati dall’autore, con il fine di dar vita ad un manifesto unico e originale, in un campo ancora inesplorato.
Il saggio analizza con cura come l’estetica ed il simbolismo iconografico del rap siano capaci di definire gli ambienti con tessuti eccentrici, stampe grafiche e colori contrastanti, trasformando le atmosfere con soluzioni spaziali audaci e innovative; una filosofia caratterizzata da una forte potenza visiva, di grande impatto culturale e sociale.
Un viaggio che attraversa l’architettura post-core ispirata alle case tradizionali africane, i quartieri periferici di New York, fino alle strutture futuristiche di Cannes, un universo dove musica ed estetica si incontrano e si trasformano nel racconto di storie fatte di lotta, resilienza e aspirazione, destinate a trasformarsi in un fenomeno globale interculturale.

Giovane autore dotato di incredibile spinta creativa, con il suo primo saggio Leonardo De Franceschi supera i propri studi su design, architettura ed arte contemporanea, per offrire una visione trasversale dell’arte come linguaggio universale, capace di connettere diverse forme di espressione.

Leggi la biografia completa
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE