Il Garibaldino Virginio Valsecchi - da Badia Polesine a Barcellona Pozzo di Gotto con amore
di Massimo Sindoni Valsecchi
ISBN: 979-12-5466-822-1
Formato: Rilegato
Genere: Saggi storici
Collana: Officina delle idee
Anno: 2025 - Mese: aprile
Pagine: 198

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


25,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Quest’opera raccoglie una corrispondenza intima e vivida, un carteggio che getta luce su un momento cruciale della storia italiana attraverso le voci, tra le altre, di un padre e un figlio della famiglia Valsecchi.
Il volume offre un duplice sguardo: quello personale, connesso agli affetti familiari, e quello storico, intrecciato agli eventi e agli ideali che hanno forgiato l’Italia unita.
Questo volume vuole essere non solo una testimonianza storica, ma anche un invito a riscoprire il valore della comunicazione epistolare come strumento di memoria e unione. Le missive non sono soltanto documenti del passato: sono finestre su un’epoca e, al tempo stesso, specchi in cui possiamo ritrovare noi stessi e il senso del nostro percorso collettivo.
In qualità di direttore della Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali, che vede tra i suoi compiti istituzionali la promozione della conoscenza del patrimonio culturale e di iniziative di approfondimento in materia di beni culturali, e di sovrintendente dell’Archivio centrale dello Stato che conserva le carte delle amministrazioni centrali della Repubblica e numerosissimi archivi privati di interesse nazionale, sono quindi lieto di presentare questo studio di indubbio valore documentario e mi complimento con l’autore, amico e cultore appassionato di storia locale e genealogia.

Andrea De Pasquale
Direttore generale
Ministero della Cultura

Massimo Sindoni Valsecchi, nato nel 1960, è barcellonese di nascita e montalbanese per amore, nonché fisiatra di professione e ricercatore per passione.
A Barcellona Pozzo di Gotto vive le attività culturali dell’Associazione “Genius Loci”, volte a colorare la città e a risvegliarne le coscienze.
Ama partecipare alla locale Processione del Venerdì Santo e seguire la Vara del “Gesù che porta la Croce”, intonando coi Visillanti l’antichissimo inno latino Vexilla Regis (Visilla in siciliano).
Con la Casa Editrice Kimerik nel 2020 ha pubblicato, insieme a Simone Cardullo, il saggio Turillo Sindoni – Un tempo scultore di fama mondiale.

Leggi la biografia completa
  • 26/04/2025 17:30:00 - Il Garibaldino Virginio Valsecchi - da Badia Polesine a Barcellona Pozzo di Go...
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE