Como si fuera agua
di Carlo Di Biagio
ISBN: 979-12-5466-876-4
Formato: Rilegato
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2025 - Mese: aprile
Pagine: 58

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


15,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Come se fosse acqua, la poesia di Carlo Di Biagio scorre libera tra immagini, sensazioni e luoghi che prendono vita attraverso le sue parole. Como si fuera agua è un viaggio poetico che attraversa città, paesaggi e attimi di quotidianità fondendo italiano e spagnolo in un dialogo armonioso e avvolgente.
Dai vicoli colorati di Boccadasse, dove il profumo di pesto e pizza si mescola con la brezza marina, fino alla magia di una fontana nascosta a Roma, questa raccolta di poesie invita il lettore a immergersi in un flusso di emozioni, come l’acqua che modella la pietra con la sua incessante carezza.
Verso dopo verso, Carlo Di Biagio ci accompagna tra nostalgia e stupore, tra momenti di leggerezza e riflessioni profonde, regalando immagini vivide e sensazioni che restano impresse nel cuore. Un libro da assaporare lentamente, lasciandosi trasportare dalla musicalità delle parole e dalla potenza evocativa di ogni singolo istante raccontato.

Carlo Di Biagio, nato a Pescara nel 1959, ha sempre vissuto a Roma dove ha effettuato studi classici e con- seguito la specializzazione in Medicina dello Sport nel 1992.
Lavora da più di un trentennio nel campo della ricerca clinica, è da sempre appassionato di sport, viaggi, fotografia e, più recentemente, si è dedicato alla scrittura di componimenti poetici, spesso traendo ispirazione dalle sue immagini fotografiche realizzate.
Ha pubblicato le seguenti raccolte poetiche: Un niente così tutto (2008); Pausa tra le nuvole (2009); Mentre (2012); Blu Meraviglia (2012) per la Casa Editrice Albatros-Il Filo.
Un calice di vento (2014); Acquarenze (2017); Lui e Ombra (2017) per Bibliotheka Edizioni.
Quando il sole bacia lo scalmo (2014); Roma, poesie in posa (2015); Pistacchi e perché (2016); Una pietra in frac (2018); Tra il dire e il mare (2018); Due passi e una clessidra (2019); La via gialla (2021); Se a fumare è il primo caffè (2022); Se capita (2024) per Kimerik.
Caffè di parole (2016) per Vitale Edizioni e Galeone di vetro (2019) per Europa Edizioni.
Vincitore del “Primo Premio Vitruvio” x edizione (2015) e del “Primo Premio Albero Andronico” x edizione (2017).

Leggi la biografia completa
Lettore interessato, 5  settembre  2024  03:39
Contenuto della descrizione interessante, ci penso su.
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE