Uroboros - Il Messia del Post-Umano
di Antonio Agostino
ISBN: 979-12-5466-872-6
Formato: Rilegato
Genere: Fantasy
Collana: L'Ippogrifo
Anno: 2025 - Mese: aprile
Pagine: 192

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


14,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

«Maghi si nasce, non c’è modo di diventarlo», questa la regola di Aleph-Shin.
L’Umanità è stravolta dall’introduzione della golemantica e i Maestri della Mente, o Psicopompi, hanno il compito di guidarla verso l’affrancamento dalla realtà e dalla tirannia degli Artefici.
Una Profezia, un’Apocalisse in agguato, il Serpente di Fuoco, l’atteso Jinas che verrà a liberare gli uomini dalla menzogna: ma qual è la realtà e qual è invece l’inganno? Quante vite si possono sacrificare in nome di un “bene superiore”?
Ad Aleph-Shin tutto oscilla tra sonno e veglia, tra realtà e coscienza. Forme di vita incorporee, virali e parassitarie, attuano un gioco complesso, di cui Nove Arconti manovrano i fili, in un proliferare di fazioni gestite da aristocratici, funzionari, ministri del clero, spie, maghi e proiezioni oniriche.
La Città Vecchia e le strade di Suburbia ospitano storie impregnate di vino e dalessena, coscienze addormentate, cadute nel peccato. Tra simbolismo e richiami archetipici, tutti ricercano la propria sopravvivenza, tra inganni e agguati perenni, nello specchio amaro di un’Umanità irrimediabilmente in declino.
Fin dove si spingerà l’essere umano, esperto nell’arte della menzogna come arma di sopravvivenza?

Antonio Agostino è astronomo, insegnante, esoterista e scrittore.
Dal suo amore per la letteratura fantasy nasce la saga di Mastro Heidn l’Orologiaio, progettata e scritta con Rosario Dato.
Uroboros – Il Messia del Post-Umano è la sua seconda prova narrativa.

Leggi la biografia completa
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE