La collezione di parole
di Domenico Massara
ISBN: 979-12-5466-889-4
Formato: Rilegato
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2025 - Mese: aprile
Pagine: 96

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


15,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Ispirandosi alla figura e all’attività artistica di Jim Morrison, Domenico Massara compone la propria “collezione di parole”: una raccolta di opere poetiche ricche di emozioni, sensazioni e musicalità.
Suddivisa in cinque capitoli, La collezione di parole dell’autore si sofferma di volta in volta su diversi aspetti del mondo che ci circonda e della natura umana. L’amore, spesso declinato in attrazione e passione, è al centro della gran parte dei componimenti e va di pari passo con un forte senso di nostalgia, sia per le amanti perdute sia perché esaminato in chiave più ampia, talvolta mistica. Non mancano tuttavia la speranza, il desiderio di rinnovamento o la volontà di andare avanti.
Attraverso un lungo percorso di introspezione e di riflessione interiore, il Poeta si interroga sul significato di quanto accaduto, sul proprio presente e su ciò che potrebbe riservargli il futuro, fino a toccare l’ultimo confine, la meta che attende ciascuno di noi: la morte. Tante sono le domande e i dubbi che ruotano attorno a quest’ultimo aspetto, così ineffabile, dell’umana esistenza; numerosi sono quelli che riguardano la potenza della memoria, poiché in essa potrebbero continuare a vivere coloro che hanno lasciato il piano terreno.
Il Poeta si apre dinanzi ai lettori, dischiude le pagine del proprio diario più prezioso, con toni che non mancano di lirismo né di immagini e percezioni quasi tangibili, vivide. Fin da subito si viene a creare un rapporto profondo tra autore e pubblico, un rapporto fatto di simboli e metafore e di una musica, forse silenziosa, che però emerge dalle pagine e che accompagna l’eterna danza della vita.

Domenico Massara è nato il 4 novembre 2004 a Reggio Calabria, una città che porta nel cuore e che considera un autentico paradiso.
Crescendo, ha avuto l’opportunità di vivere all’estero, un’esperienza che lo ha forgiato, ha ampliato i suoi orizzonti e gli ha permesso di apprezzare ancora di più la bellezza della sua terra d’origine. Nel “freddo nord” ha imparato a guardare il mondo da diverse prospettive ma, ogni volta che ritorna a Reggio, l’odore del mare e del pane appena sfornato e il cielo azzurro gli fanno capire quanto sia e sarà per sempre speciale la sua casa.
La musica è la sua grande passione. Colleziona vinili con un amore che va oltre il semplice piacere per il suono; per lui, si tratta di una connessione profonda con un’epoca che non ha mai vissuto ma che sente sua. Si considera un’anima antica perché, pur non rinnegando le novità, si sente in sintonia con le melodie e le atmosfere di tempi passati. È come se fosse nato in un periodo diverso, per il quale prova una nostalgia che, in qualche modo, lo accompagna sempre.
È una persona che vive spesso immersa nei propri pensieri, riflettendo sul mondo, sulla vita e sulle emozioni. Ama passeggiare nella natura, immergersi nel verde e trovare in ogni cammino una via per schiarirsi la mente e ritrovare il proprio equilibrio. Le lunghe passeggiate sono il suo modo di entrare in contatto con ciò che lo circonda, di riscoprirne la bellezza e di apprezzare ogni piccolo dettaglio della natura.
Scrive poesie in momenti di malinconia, vomita pensieri e abbozza qualche canzone.
Questo è lui: un’anima fuori tempo.

Leggi la biografia completa
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE