Buffalo Tull, l’ultimo buttero
di Giulio Togni
ISBN: 979-12-5466-914-3
Formato: Rilegato
Genere: Narrativa
Collana: Percorsi
Anno: 2025 - Mese: aprile
Pagine: 48

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


12,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

La Maremma è una terra aspra, difficile e amara, come spesso veniva etichettata nel passato a causa dell’impaludamento e delle sacche di malaria che rendevano la vita molto dura in quei luoghi. In quell’ambiente così estremo nascevano personaggi straordinari, tra cui i nostri cowboy italici.
Proprio uno di essi, Buffalo Tull, è il protagonista di questa breve storia. Uomo solitario e dalla pellaccia durissima ma, nel contempo, molto amato dalla popolazione locale perché esempio vivente dell’ideale del buttero d’altri tempi, profondamente restio ad accettare gli agi della modernità. Costui sarà al centro di una leggendaria sfida che va oltre il tempo e che travalica i secoli.
Ma Buffalo Tull sarà all’altezza della situazione e ancora una volta dimostrerà la superiorità dei vaccari maremmani rispetto ai cowboy del Nuovo Mondo.

Giulio Togni (Roma, 1970) si laurea in Economia all’Università La Sapienza di Roma e lavora per un decennio in una multinazionale americana nel settore recupero crediti. Si licenzia e si dedica alla scrittura, pubblicando una decina di libri.
Con la Casa Editrice Kimerik: Tre ragazzi e il ciambellone, La profezia del polpo e L’enigma del lago.
Inoltre, pubblicato con Progetto Cultura Edizioni, il racconto La vitamina N ottiene un premio al Concorso letterario “Shelley e Byron” nel 2023.
Scrive in seguito la “Trilogia dell’attempato”, nella quale affronta in tre volumi il delicato tema della crisi di mezza età (Attempato, Elisir e Arzillo). In ultimo pubblica Tullick (Leonida edizioni) in cui propone la tesi morale che equipara il valore della vita degli animali a quella umana.
Buffalo Tull, infine, è il libro che racconta la storia di uno degli ultimi butteri ancora viventi. È una sorta di storia western ambientata nella Maremma di oggi.

Leggi la biografia completa
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE